![]() |
da http://www.lettera43.it/foto/farmaci_43675110120_1.htm |
Alcuni umoristi particolarmente inclini a sfruttare il cosiddetto filone farmaceutico tendono ad instillare al loro pubblico battute del seguente tenore:
"I foglietti illustrativi dei medicinali, a volte definiti bugiardini, sono talmente prolissi che spesso costringono i poveri ammalati ad immergersi in letture molto prolungate, alla disperata ricerca dei significati più reconditi racchiusi nel medicinale che dovrebbero assumere. Molti pazienti non sopravvivono a tale sforzo. Viene il dubbio che le Case Farmaceutiche abbiano adottato questo stratagemma per dissuadere i pazienti dal terminare la lettura, liberandosi, così dal vincolo di rispettare l'efficacia della cura."
Nessun commento:
Posta un commento